![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwQ-DkfV5-qlJVvVQfEA2JrpkAN3IYpWZyagI1mO-jxncwVjjG8kcEwM9zSQdn6ugK979hvzYqNlgtyRwGNGBloQCSnCruEVOST_7iUMzc1V2wpQgXZkr0N8vLK3F2f4NYHHETl-D0IZqZ/s200/Alcol.jpg)
Gli obiettivi prefissati verranno raggiunti in collaborazione con le Regioni e prevede il coinvolgimento delle strutture e dei soggetti del Sistema Sanitario Nazionale: dipartimenti delle dipendenze, servizi alcologici regionali, dipartimenti salute mentale, medici di famiglia, associazioni di mutuo soccorso e volontariato, ASL e ospedali. A svolgere un importante ruolo di supporto sono chiamati la scuola, lo sport e anche sindacati, centri ricreativi per anziani, Forze dell'Ordine.
Sono interventi che porteranno senz'altro dei risultati concreti, anche se ovviamente molto dipende dalle validità delle strategie improntate, dalla preparazione effettiva di chi le applica.
Nessun commento:
Posta un commento