domenica 22 aprile 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
...Punto d'incontro per i ragazzi, e anche non, per provare a dire ciò che si sa, a fare ciò che si dice...per sapere sempre di più, per dire e fare sempre di più...per ESSERE ciò che si vuole essere, senza "perdere tempo, sprecare tempo, ammazzare il tempo". (M.Quoist)
PIERA SOLEILSOLEDAD
4 commenti:
Brava Prof a riportare questa bella poesia di Battaglia. Un adagio afferma "cuor contento ciel l'aiuta" .... spesso il problema è riuscire ad esser un po' contenti poichè tra una preoccupazione, un dubbio, un problema, rischiamo di essere sempre tristi e/o imbronciati.
Un abbraccio.
Placca
Il sorriso è lo sfogo di un sentimento gioioso e positivo, che si sviluppa all'interno di ognuno di noi....Sta a noi decidere di pubblicarlo e di sfoggiare i nostri sentimenti senza vergogna!!!
Il sorriso può anche fungere da maschera, ad esempio quando una persona è triste ma vuole nascondere il suo dolore al mondo esterno, il sorriso che lei mostra stampato sul viso è finto e non proviene dal cuore, ma da una parete psicologica immaginaria che ci separa dalla dura realtà che ognuno di noi crea durante la vita...Elisa
Non è finto, quel sorriso, Eli: è forza, Eli. K.Gibran, che adoro come scrittore e come uomo per i suoi profondi valori, scrive: "Come é nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici." Io credo che non ci si debba vergognare né di piangere, né di sorridere...certo sforzarsi di sorridere per non far intristire chi ci sta intorno è un atto di grande generosità e di amore. Almeno così io credo.... ;-)
Molto bella questa poesia; l'autore, semplicemente ma profondamente, enuncia chiaramente alcuni stati d'animo che comporta un sorriso fra le labbra. Nella lettura di questa poesia non faccio che gioire e sorridere per l'affascinante modo con il quale Battaglia esprime la propria opinione riguardo il sorriso. Naturalmente la lettura di questo componimento non fa altro che spingermi alla riflessione riguardo il punto focale della poesia...IL SORRISO...
Mannaggia..potrei scrivere un papiro..perchè quando penso alle labbra rivolte in su..:-) non faccio altro che emozionarmi..di dolore e di felicità:...
di dolore..certo perchè il sorriso può portare anche a conseguenze estremamente negative per l'interiorità dell'individuo; perchè dietro ad un bellissimo sorriso, si possono nascondere paure, angoscie, segreti, urli di disperazione e di frustrazione..Ecco perchè il sorriso molto spesso mi fa paura, mi fa riflettere, mi porta scompensi interiori..mi rievoca persone e luoghi, vite e odori. Il sorriso quindi è un ottima mascherina di carnevale: la metti quando vuoi, la metti come vuoi, la metti perchè vuoi.
Ma se da un lato questa emozione mi angoscia duramente, dall'altro...bè non c'è che dire..di fronte al sorriso di una nobile persona..(nobile però)..il mio cuore si scoglie..:-)..
Anche se odio la falsità delle persona, tuttavia difendo la falsità di un sorriso per aiuto, per conforto. Il mondo, a mio avviso ha bisogno di sorriso, perchè è inoltre simbolo di amore, di pace, di conforto. Un sorriso dona serenità interiore; tante volte la giornata, attraverso magari il sorriso ingenuo di una persona..può donare forza,un pizzico di felicità. Il sorriso è un ottimo strumento di sostegno, può salvare la giornata,...come può salvare la vita.
Si può sorridere di disperazione, troppo angosciati dal dolore... e l'unica via di salvezza.. è un dolce falso sorriso.
Bello il commento di Elisa,e stupenda la frase di Gibran prof..mi hai dato modo di riflettere ancor di più..come sempre..:P
Posta un commento