mercoledì 11 aprile 2007

I RAGAZZI CHE SI AMANO

I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia e il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell'abbagliante splendore del loro primo amore.
(Jacques Prèvert)


Les enfants qui s'aiment s'embrassent debout
Contre les portes de la nuit
Et les passants qui passent les désignent du doigt
Mais les enfants qui s'aiment
Ne sont là pour personne
Et c'est seulement leur ombre
Qui tremble dans la nuit
Excitant la rage des passants
Leur rage, leur mépris, leurs rires et leur envie
Les enfants qui s'aiment ne sont là pour personne
Ils sont ailleurs bien plus loin que la nuit
Bien plus haut que le jour
Dans l'éblouissante clarté de leur premier amour.
(Jacques Prevert, Les enfants qui s'aiment)


... l'aspetto totalizzante dell'amore, per cui gli innamorati esistono completamente immersi nel loro amore: niente e nessuno esiste intorno a loro; essi non appartengono a questo mondo ma a quello che vive nel luminoso calore del loro sentimento... bello il contrasto fra "i ragazzi che si amano" che sono estraniati, dimentichi di tutto e "i passanti" avvolti dalla quotidianità, dall'abitudine...

4 commenti:

Anonimo ha detto...

La giovinezza e la sua vitalità o il suo amore che viene e va!Che rima! Questa poesia è bellissima, e descrive le cotte passeggere dei ragazzi, per il quale una ragazza perde la testa!
Che bello, le fafalline nello stomaco svolazzano leggere!Elisa
Che emozione...

SoleilSoledad ha detto...

...Bella l'immagine che usi per descrivere l'emozione: " le farfalline nello stomaco che svolazzano leggere"!!!! :-) Grande e dolce questa immagine e mi ci ritrovo...La stessa sensazione che ho provato quando, a 10 anni, un mio compagno della classe vicina mi è andato a prendere la mia bici dal mucchio e me l'ha portata... Era la prima volta che qualcuno faceva quella cosa per me; e lo sguardo fiero con cui me l'ha consegnata: vedeste!!!!Che bel gesto: mi sono commossa e ho sentito quelle farfalline di cui parli!!!! Non so nemmeno più che fine abbia fatto. Ma quando penso a lui mi si riempie il cuore di tenerezza!!
:-) Un abbraccione caraaaaa

Anonimo ha detto...

Prof è parecchi giorni che non frequento quotidianamente questo blog perchè ho 4 ore di danza, classica e hip hop.Oggi sostengo uno spettacolo in piazza a Este, e forse mi vedrà a vedere il ragazzo che mi piace...SEnto dentro di me un'emozione fortissima che vuole scaturire, la danza è la mia passione, io ADORO la danza, farei qualsiasi cosa per lei, ma oggi indosso il tutù e mi vergogno moltissimo, anche se internamente ho le farfalline nello stomaco per l'emozione!!!!!!!!!!! Elisa

SoleilSoledad ha detto...

Wooooow Eliiiiiiiiiii, e non mi hai detto niente!!! :-P Andrà benissimo lo so; e poi con il ragazzo che ti piace lì, solo per te!!!! Immagino come svolazzino instancabilmente le "farfalline" nel tuo stomaco!!!! Sarai uno schiantooo!! ;-) Ti annuncio che ho in cantiere un sorpresina per te: a giorni la troverai nell'altro mio blog, tutta e solo per te! ;-) Tranqui, so che se non entri qui è solo perché non trovi il tempo: so che sei una "fedelissima"!!! Bacioni